A causa dei cambiamenti climatici la mietitura dei cereali è slittata di qualche settimana. Nelle zone della Versilia la raccolta dell’orzo si concentra nei mesi di luglio-agosto questo perché la stagione non è stata particolarmente favorevole a causa di qualche pioggia estiva. Bisogna infatti aspettare che il campo sia ben asciutto prima della mietitura perché se umido l’orzo impasterebbe i macchinari di raccolta.
Ultimamente scopriamo che i diserbanti sono di uso comune nella coltivazione dei cereali. Per fortuna esistono ancora delle realtà dove si lavora con coscienza nel rispetto dell’ambiente e della salute per la persona. Il campo di orzo che ho visitato non si presentava uniforme e privo di infestanti, ottimo! Il contadino, infatti, mi ha spiegato la precedenza e l’importanza data al non utilizzo di diserbanti. L’orzo avrà dunque una minor resa, sarà difficile distinguerlo dalle erbacce ma avrà sicuramente un’altra qualità!
Nel video la testimonianza del contadino!